
CHI SIAMO
La Cooperativa Immaginaria, con sede a Benevento, opera dal 2012 in Campania e in tutto il Sud Italia in ambito culturale ed ambientale. Promuove, attraverso attività di Progettazione Sociale Artistico Culturale sia nazionale che comunitaria, azioni di animazione territoriale e d’ integrazione sociale, con la realizzazione di laboratori di teatro sociale e di propedeutica musicale.
Un linguaggio, quello artistico, che non è mai fine a se stesso ma inteso quale strumento utile per esplorare, sperimentare e attuare diversi interventi socio-culturali.
Le attività della Cooperativa, infatti, mirano sempre a: Promuovere forme innovative di educazione teatrale e di teatro civico, in particolare; Promuovere percorsi di animazione territoriale e di autonomia culturale dei luoghi; Tutelare e promuovere la qualità del territorio e le produzioni tipiche; Promuovere forme di cittadinanza attiva; Sensibilizzare ai temi della disabilità e della integrazione sociale.
Dal 2015 al 2017 la Cooperativa, in collaborazione con altre realtà sia locali che regionali, dà vita alla Scuola Civica Alma D’Arte, attraverso la ristrutturazione di una ex scuola comunale abbandonata. Un luogo di formazione artistica che si trova a Sant’Angelo a Cupolo frazione Motta. Qui la Cooperativa organizza attività teatrali per ragazzi e per adulti, corsi di propedeutica musicale per bambini dai 6 ai 12 anni, corsi di strumento musicale, affiancandoli alla attività di Progettazione Sociale Artistico Culturale sia nazionale che comunitaria. Così facendo sono state promosse iniziative di diverso genere.
Dalla creazione di piccole produzioni teatrali, a Seminari di musica, concerti serali, spettacoli e serate cinematografiche.
PAF
Produzioni Artistiche di Facilitazione. Il PAF è lo studio di metodi di partecipazione, suddivisa in tre diverse aree.
I partener, persone con le quali si condividono visioni, programmi ed attimi irripetibili.
I luoghi, i paesi, gli spazi che ti ospitano per approfondire il tuo percorso.
La cassetta degli attrezzi, cosa ti porti con te, di cosa hai bisogno.
I tre punti hanno in comune il tempo, il tempo che dedichi al tuo cammino.
Il PAF Produzioni Artistiche di Facilitazione viene così identificato in percorsi simbolici. Dove tutto viene dichiaratamente aperto, senza nessun inganno, senza nessun pregiudizio. In questi luoghi viene sperimentato il desiderio folle del dono. Donare e donarsi. Sentirsi liberi d’incontrare l’altro e se stesso senza nessuna fantasia altra se non quella di stare bene. Provare a stare bene, dando spazio al proprio cammino, alleandosi con il tempo, facendo scudo l’umiltà e spada la pazienza. Così questi cercano di ricordarci sempre l’importanza di non avere fretta, di respirare prima durante e dopo.
Insieme alle persone con le quali condividiamo visioni, Abbiamo così organizzato occupazioni coatte di spazi pubblici, di Luoghi. Abbiamo incontrato le anime di quel posto. Diffondendo l’arte del condividere la cassetta degli attrezzi che portiamo sempre dietro, senza malizia e senza necessità. Seminando il desiderio folle della vita nell’arte, di vivere di lei. Abbiamo realizzato piccole produzioni teatrali che scalpitano dalla voglia, aspettando di ripetersi. Abbiamo e vogliamo replicare una piccola azione di tentazione. Cerchiamo di catturare l’anima e farla ballare con il suono del tempo. Ambientazioni non è solo un festival, è un modo di pensare l’agire.
Le prospettive di sviluppo sono diverse, Produzioni artistiche dal basso, inserendo l’arte della scena come patrimonio del territorio, rendere le residenze e le ospitalità campi di gioco, il gioco alla pesca dei propri valori. lavori di sviluppo personale, collettivo e territoriale sono solo alcuni di queste.
PARTNER
Sono partener di Immaginaria:
Comune di Sant’Angelo a Cupolo
YMCA Parthenope
Nuova destinazione d’uso,
Achab med
Convento Meridiano
Koros
LandesMusikAkademie-Berlin
Bliski Wschod
Alberg-Arte
Education Studio
Exit Strategy
Teatro Civico 14
Linda Ocone
Claudio Iscaro
CRONOLOGIA ATTIVITÀ
ANNO 2013
PROGETTO LOVEARTH THROUGH ART II
AMBITO Scambio Europeo
ENTE FINANZIATORE Unione Europea
DESCRIZIONE
ANNO 2013/14
PROGETTO PUNTINI SOSPENSIVI
AMBITO Animazione Territoriale
ENTE FINANZIATORE Unione Europea
DESCRIZIONE un progetto rivolto agli studenti delle scuole medie superiori di Benevento per sensibilizzare tutta una generazione sul tema del rispetto per l’ambiente in cui vive, e sviluppare in ognuno senso critico ma anche e soprattutto un forte senso di cittadinanza attiva
ANNO 2014
PROGETTO LA SANNITA, LA ROMANA E LA LONGOBARDA
AMBITO Animazione Teatrale
ENTE FINANZIATORE
DESCRIZIONE Prodotto da Immaginaria e distribuito in collaborazione con alcune agenzie turistiche di Benevento, “La Sannita, la Romana e la Longobarda” è uno spettacolo di animazione teatrale capace di coinvolgere e mantenere alta l’attenzione del pubblico mentre narra le vicende storiche della nostra città, arricchite di aneddoti, curiosità e tradizioni.
Grazie alla sua natura interattiva e ludica, questa performance è una forma di intrattenimento intelligente e brillante, adatta a qualsiasi tipologia di target.
Bambini, adolescenti e gruppi di scolaresche in genere, oppure turisti adulti e anziani: tutti possono piacevolmente fruire e partecipare alla messa in scena di Tiziana Maio, Ilaria Masiello e Laura Racchi.
PROGETTO STUDIO 21
AMBITO Animazione artistica e teatrale
ENTE FINANZIATORE Comune di Sant’Angelo a Cupolo
DESCRIZIONE Laboratori di scrittura creativa, scenografia, trucco&costumi, teatro, musica, foto&video per bambini, adolescenti, adulti e anziani – senza limiti d’età né di abilità.
Per sostenere la scoperta del proprio talento ed essere liberi di esprimere la parte più creativa di sé.
PROGETTO Museo di Gente senza Storia
AMBITO Animazione teatrale
ENTE FINANZIATORE Teatro e disabilità
PROGETTO LOVEARTH THROUGH ART, MUSICAL ACTIVITIES FOR YOUTH WORKERS
AMBITO Formazione europea
ENTE FINANZIATORE Unione Europea
DESCRIZIONE un progetto di mobilità internazionale che darà l’occasione a 21 giovani, provenienti da Italia, Lettonia e Lituania, di imparare, condividere e sviluppare nuove metodologie di inclusione sociale attraverso l’uso di strumenti artistici, in particolare il teatro, la musica e la danza
PROGETTO STORYTELLING: SENSES AND COMPETENCES
AMBITO Formazione europea
ENTE FINANZIATORE Unione Europea
DESCRIZIONE Storytelling: senses and competences” è un progetto di mobilità giovanile in cui i partecipanti potranno scoprire tutte le potenzialità offerte dallo Storytelling, quale metodo innovativo di educazione non formale capace di incidere sulla crescita individuale e sullo sviluppo di competenze utili all’inserimento lavorativo dei giovani.
Dinamiche e coinvolgenti, le attività saranno tutte basate sulla metodologia dell’ Experiential learning (cioè Imparare facendo). I partecipanti avranno modo di conoscere e sperimentare lo Storytelling attraverso diversi laboratori e workshops interattivi.
PROGETTO PASTENE: OMAGGIO A CLAUDIO ABBADO
AMBITO Animazione culturale
ENTE FINANZIATORE Sponsor Privati
DESCRIZIONE Una serata che è insieme un omaggio all’indiscusso talento musicale del Maestro Abbado e una riflessione sull’impatto sociale che la musica in sé contiene. In quanto – come afferma ancora Claudio Abbado – “Un semplice strumento musicale può diventare uno strumento di crescita culturale e quindi sociale”.
“Pastene: Omaggio a Claudio Abbado” è un evento promosso dalla Cooperativa sociale “Immaginaria Onlus” e concretizza così un progetto nato dalla collaborazione di tre pastenesi (Giuseppe D’Agostino, Manfredi Tretola e Michele Viceré) che all’indomani della dolorosa scomparsa del Maestro hanno voluto organizzare una manifestazione pubblica per ricordarne, da subito, la memoria.
PROGETTO GLI ESAGONATI: LABORATORIO INTENSIVO DI MUSICA, TEATRO, ARTI VISIVE E DANZA
AMBITO Animazione Culturale
ENTE FINANZIATORE Coop. Immaginaria
DESCRIZIONE Laboratorio intensivo di musica, teatro, arti visive e danza. Formazione gratuita rivolta a tutti, in occasione della giornata dedicata al maestro Claudio Abbado.
Partendo dalla creazione di uno spazio esagonale, il laboratorio mira allo sviluppo personale artistico e creativo di ogni partecipante, un luogo preciso in cui poter concretizzare la propria origine e la propria originalità. Da qui nasce il vero sentire di ognuno che poi trova corrispondenza, ascolto, incontro, scontro e confronto negli altri.
PROGETTO LABORATORIO TEATRALE “L’ESSERE ANIMALE”
AMBITO Animazione Teatrale
ENTE FINANZIATORE Coop. Immaginaria
DESCRIZIONE “L’essere animale” è un percorso teatrale di ricerca umana, nato dallo studio de “Il rinoceronte”,
testo surreale di Eugène Ionesco. Il lavoro proposto verte sulle tematiche chiave presenti
nell’opera: il ritorno dell’uomo allo stadio naturale; la metamorfosi; il rapporto tra il singolo e il
branco (o gruppo sociale); il capovolgimento dei ruoli; l’impossibilità di scegliere; la solitudine
umana.
PROGETTO FOTO DI FAMIGLIA: PERCHÈ NON MANCARE
AMBITO Animazione territoriale
ENTE FINANZIATORE Comune di Sant’Angelo a Cupolo
DESCRIZIONE un’iniziativa dal forte carattere artistico e sociale in cui Davide Scognamiglio, fotografo e direttore della fotografia che vanta importanti esperienze professionali, realizza ritratti di famiglia a tutti i nuclei familiari Scognamiglio mette in campo -e in luce- una proposta visiva che è frutto di un’intensa ricerca estetica.
ANNO 2015
PROGETTO “OUR WEDDING TRADITIONS”
AMBITO Scambio Europeo
ENTE FINANZIATORE Unione Europea
DESCRIZIONE coprire le altre culture europee attraverso le diverse concezioni di famiglia e le molteplici tradizioni legate al matrimonio. Un progetto di mobilità giovanile dallo sguardo antropologico, sociale e folclorìstico insieme: è questo “Our Wedding Traditions”. E soprattutto è un’occasione di crescita per ragazzi e ragazze italiani che desiderano condividere esperienze, conoscenze ed emozioni con altri coetanei provenienti da Romania, Polonia e Lituania.
PROGETTO OLTRE GLI OCCHI – SPETTACOLO IN LIS
AMBITO Animazione Teatrale
ENTE FINANZIATORE Coop. Immaginaria
DESCRIZIONE spettacolo accessibile a tutti, scelta voluta proprio per poter arrivare a coinvolgere audiolesi e non; ma anche per far avvicinare quel pubblico di udenti che ancora non hanno avuto il piacere di poter conoscere la Lis, una lingua meravigliosa, tutta da scoprire!
PROGETTO LOVEARTH THROUGH ART – NEW APPROACHES FOR SOCIAL INCLUSION
AMBITO Scambio Europeo
ENTE FINANZIATORE Unione Europea
DESCRIZIONE un progetto di mobilità internazionale che darà l’occasione a 21 giovani, provenienti da Italia, Lettonia e Lituania per imparare, condividere e sviluppare nuove metodologie di inclusione sociale attraverso l’uso di strumenti artistici, in particolare il teatro, la musica e la danza. I partecipanti arriveranno al Convento Francescano di San Giorgio del Sannio. Resteranno nel Sannio fino al 6 maggio, accolti dalla Cooperativa Immaginaria – un’organizzazione che da anni opera nel settore dell’animazione socio-culturale in aree di disagio e che ha maturato nel tempo anche una forte esperienza di mobilità internazionale
PROGETTO LOVEARTH THROUGH ART, AN INTERDISCIPLINARY ARTISTIC APPROACH FOR SOCIAL INCLUSION
AMBITO Formazione europea
ENTE FINANZIATORE Unione Europea
DESCRIZIONE Corso di formazione internazionale organizzato dalla coop. Immaginaria e realizzato al Fez di Berlino teso a sperimentare nuovi metodi d’inclusione sociale attraverso la pratica artistica
ANNO 2016
PROGETTO EUROPA’S KRATER, SYMBOL OF DIFFERENCES
AMBITO Scambio Europeo
ENTE FINANZIATORE Unione Europea
DESCRIZIONE Scambio Culturale europeo organizzato dala coop Immaginaria e realizzato nel territorio di Sant’Agata dei Goti
PROGETTO TEATRI SOCIALI UNITI
AMBITO Formazione europea
ENTE FINANZIATORE Unione Europea
DESCRIZIONE Percorso di formazione teatrale con artisti e operatori sociali provenienti da varie realtà europee
PROGETTO LA CASA DEGLI UOMINI BUONI E ORDINARI
AMBITO Produzione teatrale
ENTE FINANZIATORE Coop. Immaginaria
DESCRIZIONE Spettacolo di teatro e inclusione sociale
PROGETTO IL PICCOLO PRINCIPE IN LIS
AMBITO Produzione teatrale
ENTE FINANZIATORE Coop. Immaginaria
PROGETTO THEATRE AS A TOOL FOR YOUTH
AMBITO Formazione europea
ENTE FINANZIATORE Unione Europea
DESCRIZIONE Corso di formazione internazionale organizzato dalla coop. Immaginaria e realizzato a Napoli teso a sperimentare nuovi metodi d’inclusione sociale attraverso la pratica artistica
ANNO 2017
PROGETTO LOVEARTH THROUGH ART: ART TO SOCIAL INCLUSION
AMBITO Animazione culturale
ENTE FINANZIATORE Coop. La solidarietà
DESCRIZIONE Percorso laboratoriale d’inclusione e integrazione sociale svolto all’interno dello sprar di Petruro Irpino per i richiedenti asilo e culmino in una messa in scena finale
PROGETTO SCUOLA CIVICA ALMA D’ARTE
AMBITO Animazione territoriale e culturale
ENTE FINANZIATORE Presidenza del consiglio dei ministri
DESCRIZIONE gestione organizzativa ed artistica condivisa della Scuola Civica. Organizzazione di eventi di diverso genere, spettacoli, concerti, attività artistiche PAF.
PROGETTO MACELLO D’AMORE
AMBITO Produzione teatrale
ENTE FINANZIATORE Fondazione Campania dei Festival
PROGETTO LOVEARTH THROUGH ART
AMBITO Formazione europea per adulti
ENTE FINANZIATORE Unione Europea
DESCRIZIONE Partenariato di lungo periodo con partener realtà straniere, una formazione per adulti rivolta ad operatori, ricercatori, studiosi, creativi, performer. LovEarth porta avanti due strade, da un lato la formazione su tecniche artistiche di teatro, musica, danza e video. Dall’altro che lavorano sulla comunicazione di attività sociali e culturali. In corso d’opera il progetto sta realizzando l’apertura di una piattaforma web social arts hub. L’intento è quello di racchiudere diverse esperienze di tecniche artistiche in contesti sociali. Dando la possibilità ai fruitori di avere a portata di mano un sito che ti permette uno studio preciso.
ANNO 2018
PROGETTO SHARING CARE
AMBITO Scambio Europeo
ENTE FINANZIATORE Unione Europea
DESCRIZIONE Scambio europeo con realtà straniere sul tema della disabilità
PROGETTO AMBIENTAZIONI
AMBITO Animazione territoriale
ENTE FINANZIATORE Achab Med
DESCRIZIONE Festival di sensibilizzazione ambientale realizzato in collaborazione con Achab Med.
PROGETTO MACELLO D’AMORE
AMBITO Produzione Teatrale
ENTE FINANZIATORE Fondazione Campania dei Festival
PROGETTO LOVEARTH THROUGH ART
AMBITO Formazione europea per adulti
ENTE FINANZIATORE Unione Europea
DESCRIZIONE Partenariato di lungo periodo con partener realtà straniere, una formazione per adulti rivolta ad operatori, ricercatori, studiosi, creativi, performer. LovEarth porta avanti due strade, da un lato la formazione su tecniche artistiche di teatro, musica, danza e video. Dall’altro che lavorano sulla comunicazione di attività sociali e culturali. In corso d’opera il progetto sta realizzando l’apertura di una piattaforma web social arts hub. L’intento è quello di racchiudere diverse esperienze di tecniche artistiche in contesti sociali. Dando la possibilità ai fruitori di avere a portata di mano un sito che ti permette uno studio preciso.
PROGETTO SCUOLA CIVICA ALMA D’ARTE
AMBITO Animazione territoriale e culturale
ENTE FINANZIATORE Presidenza del consiglio dei ministri
DESCRIZIONE gestione organizzativa ed artistica condivisa della Scuola Civica. Organizzazione di eventi di diverso genere, spettacoli, concerti, attività artistiche PAF.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
CLAUDIO D’AGOSTINO – Presidente CDA
GIAMPAOLO VICERÈ – Vice Presidente CDA
ILARIA MASIELLO – Consigliere
Contatti
IMMAGINARIA COOP. SOCIALE
Piazza Madre Teresa di Calcutta n.9
82010 Sant’Angelo a Cupolo (BN)
CF: 01538570621
mobile +39 348.9342572
info@cooperativaimmaginaria.it
pec?